Cucina
Ogni chef ha una storia di vita unica, e a volte il loro approccio alla cucina deriva da percorsi completamente diversi. Ci sono scuole, accademie, istituti e corsi di specializzazione, e poi c'è l'istinto, l'intuizione e l'esperienza. Lo stile della cucina è una raffinata e intrigante combinazione di materie prime locali e provenienti da tutto il mondo, interpretate dalla sensibilità dello Chef, patron Peppe Barone.
Una cosa è senza dubbio: un ingrediente essenziale di ogni vacanza di successo è il buon cibo e il buon vino. Ristoranti, vigneti, gelaterie e caffè sono importanti quanto le spiagge, le cattedrali e i siti archeologici. Assaggiare il cibo locale, vivere la vita gastronomica dei nativi e sorseggiare un bicchiere di vino fresco fatto proprio dietro l'angolo sono l'essenza della bella vita. Le seguenti note hanno il solo scopo di spingervi nella giusta direzione. Siate avventurosi, provate cose che non avete mai sentito, e accettate le raccomandazioni dei ristoratori.
I siciliani aspettano con non poca attesa che la loro verdura o frutta preferita arrivi nei mercati.
Banane e ananas sono di solito l'unica frutta importata. Troverete il pesce e i frutti di mare più freschi nelle città costiere.
Se state visitando la Sicilia durante la raccolta delle olive, assicuratevi di andare in un frantoio per assaggiare (e comprare) dell'olio d'oliva appena spremuto, deliziosamente fruttato e aromatico.